Experience Stays in location insolite
Avventurosi o total relax, in Paesi lontani o a due passi da casa.
Ecco la nostra selezione di soggiorni insoliti in location indimenticabili, per viaggiare fuori dagli schemi.
Cupole trasparenti dalle quali ammirare l’aurora o la foresta tropicale. Glamping con tende deluxe o con rustici “tipì” alla maniera degli Indiai d’America. Camere scavate nella pietra fra i Sassi di Matera o nei trulli della Val d’Itria. In un “botel” galleggiante e perfino in una botte dove tutto ha il profumo del vino.
Progettati e decorati da artisti contemporanei, gli alberghi diventano gallerie d’arte.
È proprio vero che le esperienze rimangono con noi, anche dopo averle vissute. L’unicità degli alloggi e i luoghi che li ospitano ci trasmettono il concetto di Experience stays.
Di giorno la scoperta del territorio, l’enogastronomia, la natura, le città d’arte. Di notte, la magia di riposare in location uniche, quasi a non voler mai chiudere gli occhi!
Una guest house nella foresta, con sauna e ristorante. Tutto intorno, immerse fra gli alberi, le case sospese. Dotate di comfort minimal, hanno diverse forme e architetture: un cubo di specchi, un nido, una navicella spaziale, una capsula con grandi vetrate. In comune per tutte: il silenzio.
Scopri e prenotaSiamo nella quiete della campagna fra la Laguna di Venezia e il Brenta, dove le famiglie nobili di un tempo avevano le loro dimore estive. Siamo in un glamping di classe, con ampie camere in tende dotate di arredi, tessuti, tendaggi e decori deluxe. Intorno il giardino con piscina ed area picnic.
Scopri e prenotaUn lungo ponte sul fiume Sabie, dove gli animali vanno ad abbeverarsi. Sul ponte, un treno fermo che accoglie le 24 “Carriage Suite” di questa location sbalorditiva, a due passi da Kruger Park, con splendide camere che si ispirano ai safari in voga negli anni ’20.
Scopri e prenotaUn Luxury Hotel ubicato al centro dei sassi di Matera. Una spa con piscina scavata nella roccia e 35 camere, progettate dall’architetto Simone Micheli, che richiamano le antiche abitazioni nelle grotte pur essendo dotate di tutti i più moderni comfort come wi-fi e smart TV.
Scopri e prenotaUn campo rurale dove pernottare nelle tende “tipi” tradizionali dei nativi americani. Siamo in Francia, nel cuore del Périgord, la regione dei tartufi e degli insediamenti rupestri preistorici. Nell’arco di un centinaio di chilometri, le cantine di Cognac, Bordeaux e alcuni fra i migliori vini francesi.
Scopri e prenotaIn Lapponia, vicino al Parco Nazionale di Urho Kekkonen, un villaggio immerso nella taiga celebre per gli igloo con tetti di vetro a cupola, dai quali ammirare l'aurora boreale e partire per attività nella natura: dalla pesca sui laghi ghiacciati, alle corse in slitta e motoslitta, ai safari fra le renne.
Scopri e prenotaA picco sulla scogliera, il “guardiano” di Capo Spartivento apre agli ospiti le antiche mura. Nella pace della Sardegna del Sud, il faro trasformato in hotel 5 stelle offre camere deluxe, piscina panoramica a sfioro, ristorante, salotti e aree relax immerse nell’aroma di macchia mediterranea.
Scopri e prenotaIn Umbria, nella frescura della Valnerina fra Spoleto e Norcia, l’albergo diffuso Torre del Nera ha 12 camere e 16 dimore storiche dislocate nei vicoli del borgo di Scheggino. Tra le antiche mura anche ristorante e Spa con giardino terrazzato, piscina riscaldata, sauna, hammam e stanza del sale.
Scopri e prenotaSu un isolotto vicino alla costa, il Bubble Lodge è un romantico e minimal alloggio con pareti trasparenti. Raggiungibile con una breve corsa in taxi boat e progettato per avere impatto zero sul territorio. Essendo l’unico resort sull’isoletta, è circondato da spiagge bianche e dal campo da golf.
Scopri e prenotaLe foreste tropicali del Monteverde ospitano un’infinita varietà di animali e oltre 2.000 specie di piante. Le 5 tende del glamping sono immerse in questo paradiso pluviale intatto ed equipaggiate di tutti i comfort, inclusi wifi e Netflix. Ristorante gourmet Tree Top in un box trasparente sugli alberi.
Scopri e prenota